• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Caladium

Aggiornato il 12 Febbraio 2023

Come Coltivare il Caladium

Cerchi una pianta dal fogliame ricercato, bello ed originale? Allora in questa guida troverai la soluzione al tuo problema. Ti insegnerò a coltivare il caladium, una bellissima pianta dalle foglie molto grandi e decorative, che possono prendere molte colorazioni rendendo la tua casa bella e vivace.

Il caladium è una pianta dalle grandi foglie appartenente alla famiglia delle aracee, in commercio ormai ci sono molti ibridi che vanno molto di moda per la coltivazione in casa. Il tubero, talvolta voluminoso, dà origine a un ciuffo di foglie sciancrate alla base, di forma più o meno triangolare. Possono raggiungere anche 60 o 70 centimetri di lunghezza, secondo la varietà, molto sottili, quasi trasparenti, possono prendere il colore più vario, dal bianco al rosa, dal rosso al verde.

Dai a questa pianta una buona luminosità, ma non la vista del sole che brucerebbe velocemente le sue foglie. Durante il periodo della crescita è bene garantire una temperatura costante di circa 20-22°C. Durante il periodo di riposo invernale è sufficiente una temperatura di 15 o 18 gradi, che darà la possibilita alla tua pianta di affrontare al meglio il suo riposo vegetativo.

Dalla fine dell’inverno fino all’inizio dell’autunno, bagna moderatamente la pianta in modo da mantenere il terreno leggermente umido. Fino alla fine di agosto, ogni 15 giorni, fai dei regolari apporti di fertilizzante. Riduci quindi progressivamente le annaffiature per poi sospenderle quando le foglie sono appassite. Il tubero allora osserva un periodo di riposo vegetativo. Se i tuberi sono conservati a 18-20 gradi inumidisci un poco di terreno una volta al mese.

Rinvasa il tubero in un terreno fresco in febbraio e portalo quindi in un ambiente caldo, umido e luminoso, dove effettuerai delle annaffiature parsimoniose per indurre lo sviluppo. Se l’ambiente è troppo asciutto le foglie seccano, mentre se fa troppo freddo si afflosciano. Gli acari possono invadere il fogliame durante la crescita, soprattutto se l’ambiente è troppo asciutto.

Articoli Simili

  • Semi di Lavanda da Piantare

  • Come Tagliare il Prato in Modo Perfetto

  • Come Realizzare un Giardino in un Vaso

Luisa Lanza

About Luisa Lanza

Luisa è una appassionata blogger che si occupa di casa, bellezza e lavoretti di fai da te. Ha sempre avuto una passione per la creazione e la personalizzazione degli ambienti domestici e per la cura della propria bellezza naturale. Ha deciso di condividere la sua passione e la sua esperienza con il mondo, creando un blog dove pubblica consigli e tutorial su come rendere la propria casa accogliente, bella e funzionale.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza e Forma Fisica
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempo

Ultimi Articoli

  • Come coltivare i pomodori datterini in vaso
  • Come si lavano i cuscini in memory
  • Come lavare il frigorifero
  • Come togliere giallo della candeggina
  • Come lavare una coperta di lana

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework