• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Cucina / Cosa Sono le Crudità

Aggiornato il 13 Febbraio 2023

Cosa Sono le Crudità

Le crudità fanno parte della cucina veloce, moderna, leggera che sta occupando un posto sempre più ampio nella cucina italiana.
Se un tempo le crudità erano limitate all’insalata di contorno ed eventualmente al pinzimonio al termine del pasto, oggi le crudità rappresentano vere e proprie portate, non più banali accompagnamenti. Ovvio che dipende sempre dal tipo di pasto (lungo, formale, informale, veloce, elaborato), ma è un fatto che l’accostamento di verdure crude, frutta e quant’altro la fantasia suggerisca non rappresenta più un eccezione, bensì un’occasione per legare in modo creativo, leggero e veloce diversi ingredienti.

Cosa sono le crudità

In cucina, le crudità si riferiscono a cibi che non sono stati cotti o trattati termicamente. Questi alimenti sono consumati crudi e mantengono il loro valore nutrizionale originale, poiché la cottura può distruggere alcune sostanze nutritive.

Le crudità possono includere frutta, verdura, semi, noci e alcuni tipi di alghe. Sono spesso utilizzati in diete vegetariane, vegane o crudiste e possono essere consumati al naturale o preparati in varie forme, come insalate, frullati, centrifugati e succhi.

Le crudità sono anche spesso utilizzate in cucina gourmet per creare piatti esteticamente accattivanti e saporiti. Tuttavia, è importante notare che alcuni cibi crudi possono essere potenzialmente pericolosi se non vengono trattati correttamente, come ad esempio frutti di mare crudi o carne cruda.

Crudità con mela e pancetta

Ingredienti per 4 persone
100 gr di pancetta affumicata a fettine
1 piccolo sedano di Verona
1 mela Golden
il succo di 1 limone
120 gr di montasio
1 dl di olio extravergine d’oliva
1 finocchio
prezzemolo e sale
Tagliare a dadini il formaggio, mondare e ridurre a fettine sottili il finocchio, la mela e il sedano, raccolgiere tutti gli ingredienti in una terrina e irrorarli con un poco di succo di limone.
Stendere su una placca del forno le fettine di pancetta affumicata e passarle al grill per renderle croccanti. In una ciotolina emulsionare l’olio, il succo di limone rimasto e un pizzico di sale.
Distribuire in piatti individuali le crudità e le fettine di pancetta, condire con l’emulsione, completare con prezzemolo lavato e tritato e servire.

Crudità con melograno

Ingredienti per 4 persone
200 di funghi coltivati
1 cuore di sedano bianco
150 gr di foglie di lattuga
16 olive farcite con peperoni
1 cucchiaino di capperi
mezzo melograno
1 limone
4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di senape
sale e pepe
Pulire il sedano e tagliarlo a listarelle. Lavare le foglie di lattuga, sgocciolarle, asciugarle con un telo e tagliare anch’esse a listarelle.
Dividere a metà le olive farcite. Sgranare il melograno e raccoglierne i chicchi in una ciotola. Pulire i funghi, privandoli della parte dura, lavarli, asciugarli e affettarli.
Mettere le fettine di funghi in una insalaiera, aggiungervi il sedano, la lattuga, le olive, i chicchi i melograno e i capperi.
Spremere il succo di limone in una ciotolina, salare pepare e mescolare fino a che il sale non si sarà sciolto. Unire la senape e l’olio e sbattere gli ingredienti con una forchetta per emulsionarli.
Condire l’insalata con la salsa preparata e servirla subito.

Crudità in pinzimonio

Ingredienti per 4 persone
2 coste di sedano
2 finocchi
1 peperone giallo
1 peperone rosso
2 cespi di indivia belga
4 carote piccole
2 carciofi
8 ravanelli
olio extravergine d’oliva
aceto di vino rosso
sale e pepe
Mondare le verdure eliminando le parti dure e filamentose, lavarle con cura e sgocciolarle.
Disporre su 2-3 piatti da portata, tenendo contro dei coori e delle forme diverse, le coste di sedan e le carote tagliate a bastoncini, gli spicchi di finocchio, di peperone e di carciofo, i ravanelli tagliati a rondelle e le foglie di belga.
Sbattere leggermente in una ciotola l’olio con l’aceto, un poco di sale e una macinata di pepe e versare l’emulsione in 4 ciotoline da portata da disporre davanti ad ogni coperto.

Articoli Simili

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova

  • Come Utilizzare lo Sciroppo d’Acero

Luisa Lanza

About Luisa Lanza

Luisa è una appassionata blogger che si occupa di casa, bellezza e lavoretti di fai da te. Ha sempre avuto una passione per la creazione e la personalizzazione degli ambienti domestici e per la cura della propria bellezza naturale. Ha deciso di condividere la sua passione e la sua esperienza con il mondo, creando un blog dove pubblica consigli e tutorial su come rendere la propria casa accogliente, bella e funzionale.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza e Forma Fisica
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempo

Ultimi Articoli

  • Come coltivare i pomodori datterini in vaso
  • Come si lavano i cuscini in memory
  • Come lavare il frigorifero
  • Come togliere giallo della candeggina
  • Come lavare una coperta di lana

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework