• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Fai da Te / Come Pulire le Monete

Come Pulire le Monete

Per numismatica si intende la passione che molte persone condividono per le monete e pertanto le collezionano. Le monete da collezione sono generalmente antiche o che riguardano un determinato periodo storico in particolare, o portano impresse degli errori di quando sono state prodotte. Ad ogni modo le monete possono avere più o meno valere a seconda di alcuni criteri di valutazione stabiliti dagli esperti del settore, ma ad ogni modo esse necessitano di appropriate cure, sia per una scontata motivazione di tipo igienico ( basti pensare a quante persone avranno toccato quella moneta ) che per preservarle da eventuali incrostazioni e dall’ ossidazione. Vediamo allora come pulire le monete.

Per iniziare, come saprete le monete possono essere state realizzate in metalli diversi a seconda delle epoche, pertanto puliremo le nostre monete in maniera diversa a seconda a seconda dei materiali di cui sono composte. Se ad esempio in un mercatino dell’ usato avete acquistato delle monete per arricchire la vostra collezione e queste sono realizzate in argento, come le 500 lire in argento, per pulirle dovrete preparare una soluzione composta da acqua e bicarbonato e strofinare la moneta con questa, aiutandovi con uno spazzolino, dopo il lavaggio poi, procedete ad un risciacquo sotto l’ acqua. Se la moneta in questione invece è realizzata in oro potrete pulirla all’ interno di una pentola di rame, all’ interno della quale avrete dell’ acqua, del sapone neutro e della soda che avrete portato sul fuoco e fatto bollire, lasciate la vostra moneta prima in ammollo e poi spazzolatela delicatamente, soprattutto in caso di sporco ostinato. Discorso a parte vale per metalli meno resistenti, come ad esempio il rame, se la vostra moneta infatti è realizzata con questo materiale, allora per pulirla dovrete utilizzare una miscela che aiuti anche a contrastare e prevenire l’ ossido, oltre che a pulire, quindi procedete versando qualche goccia di limone su una manciata di bicarbonato di sodio, miscelate e poi trasferite in acqua calda , quindi prendete un panno di microfibra, inumiditelo con la soluzione e strofinatelo sulla moneta in questione

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire la Giada

  • Come Pulire la Pattumiera

  • Come Utilizzare il Tè Come Prodotto di Bellezza

  • Come Realizzare un Fiocco con Metro da Sarta

  • Come Fare Fiori di Carta

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova
  • Cosa Vedere a Rodi
  • Cosa Vedere a Santorino
  • Come Pulire la Giada
  • Cosa Vedere a Genova

Handcrafted with on the Genesis Framework