• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Fai da Te / Come Pulire le Monete

Aggiornato il 13 Febbraio 2023

Come Pulire le Monete

Per numismatica si intende la passione che molte persone condividono per le monete e pertanto le collezionano. Le monete da collezione sono generalmente antiche o che riguardano un determinato periodo storico in particolare, o portano impresse degli errori di quando sono state prodotte. Ad ogni modo le monete possono avere più o meno valere a seconda di alcuni criteri di valutazione stabiliti dagli esperti del settore, ma ad ogni modo esse necessitano di appropriate cure, sia per una scontata motivazione di tipo igienico ( basti pensare a quante persone avranno toccato quella moneta ) che per preservarle da eventuali incrostazioni e dall’ ossidazione. Vediamo allora come pulire le monete.

Perchè è importante la pulizia delle monete

Pulire le monete è importante per diverse ragioni. Ecco alcune delle motivazioni più comuni:

Preservare il valore: le monete, soprattutto quelle antiche o di valore, possono perdere il loro valore se non vengono adeguatamente conservate. La pulizia regolare aiuta a rimuovere la polvere, la ruggine e altre impurità che possono danneggiare la superficie della moneta e ridurne il valore.

Migliorare l’aspetto: le monete possono accumulare una quantità considerevole di impurità nel corso del tempo, che può influire negativamente sulla loro bellezza e originalità. Pulendo regolarmente le monete, è possibile migliorare il loro aspetto e mantenere la loro originalità.

Proteggere la salute: alcune impurità presenti sulle monete, come la ruggine o la muffa, possono essere dannose per la salute. Pulendo regolarmente le monete, è possibile evitare di entrare in contatto con queste sostanze e proteggere la propria salute.

Preservare la storia: le monete possono essere dei tesori storici e culturali, che raccontano la storia di una particolare epoca o di una determinata società. Pulendo regolarmente le monete, è possibile preservare queste informazioni e tramandarle alle future generazioni.

Come pulire le monete

Per iniziare, come saprete le monete possono essere state realizzate in metalli diversi a seconda delle epoche, pertanto puliremo le nostre monete in maniera diversa a seconda a seconda dei materiali di cui sono composte. Se ad esempio in un mercatino dell’ usato avete acquistato delle monete per arricchire la vostra collezione e queste sono realizzate in argento, come le 500 lire in argento, per pulirle dovrete preparare una soluzione composta da acqua e bicarbonato e strofinare la moneta con questa, aiutandovi con uno spazzolino, dopo il lavaggio poi, procedete ad un risciacquo sotto l’ acqua. Se la moneta in questione invece è realizzata in oro potrete pulirla all’ interno di una pentola di rame, all’ interno della quale avrete dell’ acqua, del sapone neutro e della soda che avrete portato sul fuoco e fatto bollire, lasciate la vostra moneta prima in ammollo e poi spazzolatela delicatamente, soprattutto in caso di sporco ostinato. Discorso a parte vale per metalli meno resistenti, come ad esempio il rame, se la vostra moneta infatti è realizzata con questo materiale, allora per pulirla dovrete utilizzare una miscela che aiuti anche a contrastare e prevenire l’ ossido, oltre che a pulire, quindi procedete versando qualche goccia di limone su una manciata di bicarbonato di sodio, miscelate e poi trasferite in acqua calda , quindi prendete un panno di microfibra, inumiditelo con la soluzione e strofinatelo sulla moneta in questione

Come conservare le monete

La conservazione adeguata delle monete è importante per preservarne il valore e la bellezza nel tempo. Ecco alcuni consigli per conservare le monete in modo corretto:

Evitare l’esposizione all’umidità: l’umidità può causare la formazione di ruggine o muffa sulle monete, che possono comprometterne il valore e l’aspetto. È importante conservare le monete in un ambiente asciutto e ben ventilato.

Utilizzare contenitori adeguati: è importante conservare le monete in contenitori adeguati, come buste di plastica sigillate o cassette in metallo, per evitare che entrino in contatto con l’umidità o con altre sostanze dannose.

Conservare in un luogo sicuro: è importante conservare le monete in un luogo sicuro, lontano da fonti di calore o di luce diretta, che potrebbero causare danni o alterare il colore delle monete.

Evitare di toccare le monete con le mani: le monete possono accumulare grasso e altre impurità dalle mani, che possono influire negativamente sulla loro bellezza e originalità. È importante evitare di toccare le monete con le mani e indossare guanti in cotone o in nitrile durante la manipolazione delle monete.

Pulire regolarmente: pulendo regolarmente le monete, è possibile mantenere la loro bellezza e originalità nel tempo. Tuttavia, è importante essere cauti nella pulizia delle monete, utilizzando prodotti e metodi adeguati per evitare di danneggiarle o di compromettere il loro valore.

In conclusione, conservare le monete in modo corretto è importante per preservarne il valore e la bellezza nel tempo. Seguendo questi semplici consigli, è possibile garantire una adeguata conservazione delle proprie monete e preservare questi tesori per le future generazioni.

Articoli Simili

  • Creta da Modellare Senza Cottura – Scelta, Prezzi, Vantaggi e Svantaggi

  • Arnia per Apicoltura – Scelta, Posizionamento e Manutenzione

  • Come Pulire la Giada

  • Come Pulire la Pattumiera

  • Come Utilizzare il Tè Come Prodotto di Bellezza

Luisa Lanza

About Luisa Lanza

Luisa è una appassionata blogger che si occupa di casa, bellezza e lavoretti di fai da te. Ha sempre avuto una passione per la creazione e la personalizzazione degli ambienti domestici e per la cura della propria bellezza naturale. Ha deciso di condividere la sua passione e la sua esperienza con il mondo, creando un blog dove pubblica consigli e tutorial su come rendere la propria casa accogliente, bella e funzionale.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza e Forma Fisica
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempo

Ultimi Articoli

  • Come coltivare i pomodori datterini in vaso
  • Come si lavano i cuscini in memory
  • Come lavare il frigorifero
  • Come togliere giallo della candeggina
  • Come lavare una coperta di lana

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework