• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Casa / Come Fare le Lasagne al Forno Senza Besciamella

Come Fare le Lasagne al Forno Senza Besciamella

Le lasagne sono uno dei primi piatti più buoni e nutrienti della cucina nazionale. Non tutti, però, amano la besciamella e, quando si presenta loro una magnifica teglia di lasagne, invece di apprezzarele, storcono il naso. Se seguirete questa guida, da oggi in poi farete delle lasagne senza besciamella buonissime e, soprattutto, un figurone con i vostri ospiti, specialmente con quelli che non gradiscono la besciamella e che finalmente potranno iniziare a mangiarle e ad apprezzarle.

Occorrente
Ingredienti per 6-8 persone
1 pacco di lasagne di ottima marca precotte
2 barattoli di pomodori pelati o passata di pomodoro
Mezzo chilo di carne tritata
1 mozzarella
1 busta di formaggio grattugiato
1 noce di burro
1 litro di latte parzialmente scremato

Prepara un sugo di pomodoro, facendo soffriggere un po’ di cipolla tritata in olio d’oliva e versando la passata di pomodoro, o i pomodori pelati passati con il passaverdure. A parte, prendi il burro ed un po’ d’olio, mettili in una padella, aggiungi la carne tritata con una bella manciata di sale (per farla diventare ben saporita) e falla cuocere fino a quando non la vedi più cruda.

Prendi la mozzarella e tagliala a pezzettini piccoli. Imburra una tortiera rettangolare grande (così i rettangoli di pasta ci staranno giusti giusti, senza che tu li debba spezzare). Versa sul fondo del sugo caldo, copri con i rettangoli di pasta, spargi a neve una manciata di carne, una di mozzarella e una di formaggio grattugiato e ricopri con il sugo.

Dopo avere fatto il primo strato, continua così fino a che avrai esaurito la mozzarella e la carne. Conta i rettangoli di pasta che utilizzi per ogni strato e abbi cura di conservare quelli che ti servono alla fine per ricoprire il tutto. Quando hai posizionato tutti gli strati, versa un litro di latte scremato nella tortiera e, per ultimo, copri con il sugo e con formaggio grattugiato.

Metti la teglia in forno per quasi quaranta minuti, avendo l’accortezza di coprirla con un foglio di alluminio, che toglierai una decina di minuti prima della fine del tempo di cottura. Durante la cottura, ogni tanto pungi la pasta con un forchettone, per permettere al liquido di scendere bene tra la pasta. Il latte verrà completamente assorbito dalle lasagne, nessuno si accorgerà che l’hai messo e riceverai i complimenti da tutti senza aver fatto troppa fatica.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Acqua di Colonia

  • Quali Mobili Scegliere per Risparmiare Spazio in Casa

  • Come Fare la Barba

  • Come Capire se Qualcuno è Entrato nella Camera

  • Come Applicare il Fondotinta Senza Macchiare Niente

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova
  • Cosa Vedere a Rodi
  • Cosa Vedere a Santorino
  • Come Pulire la Giada
  • Cosa Vedere a Genova

Handcrafted with on the Genesis Framework