• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Casa / Come Annullare Contratti Stipulati Online

Come Annullare Contratti Stipulati Online

Al giorno d’oggi quasi in ogni casa è presente un pc con una connessione ad internet, e tra i vari siti che visitiamo quotidianamente può capitare di imbatterci in un’offerta, che sul momento ci alletta, e per la quale decidiamo di stipulare un contratto di acquisto (o fruizione, nel caso di servizi). Ma che fare se vogliamo annullare tale contratto? E’ un operazione possibile? Certo che lo è! E’ sufficiente compilare un’apposita lettera da inviare tramite raccomandata. Vediamo come procedere in questa semplice guida.

Accendi il tuo pc ed apri il tuo programma word preferito. Sarà, infatti, al pc, che dovrai scrivere la presente lettera. Inizia dalla parte in alto a destra, dove scriverai per intero il tuo nominativo ed il tuo indirizzo. Nella sezione a sinistra, invece, il nominativo dell’azienda con la quale hai stipulato questo contratto. Puoi trovarlo direttamente su quest’ultimo. Lascia un rigo, vai a capo, e scrivi Raccomandata per specificare la modalità di invio.

Nella riga successiva dai spazio all’oggetto, “Richiesta di recesso dal contratto numero… stipulato online”. Lascia 5 o 6 righe ed inizia la composizione vera e propria, presentando innanzitutto te stesso. “Il sottoscritto… residente a… in…, intende avvalersi di quanto disposto dal decreto legge numero 206 del 2005 in materia di diritto di recesso”.

Vai a capo, e scrivi comunicazione” in mezzo al rigo, e prosegui “del fatto che oggi… intende annullare il contratto numero… sottoscritto il… mediante internet sul vostro sito… per la fornitura di…”. Concludi con la tua richiesta. “Inoltre, chiede, in base a quanto detto, la restituzione di un totale di euro… pari alla somma già versata. In mancanza adirà vie legali per la difesa dei propri interessi”. Porgi cordiali saluti, indica il luogo e la data e stampa il documento, firmandolo e procedendo all’invio. Attendi, quindi, riscontro.

Quello che abbiamo proposto è un modello generico, in rete è però possibile trovare anche moduli specifici da scaricare e compilare. Per esempio, se si è stipulato un contratto con Sky è possibile scaricare questo modulo disdetta Sky e compilarlo con i propri dati.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Acqua di Colonia

  • Quali Mobili Scegliere per Risparmiare Spazio in Casa

  • Come Fare la Barba

  • Come Capire se Qualcuno è Entrato nella Camera

  • Come Applicare il Fondotinta Senza Macchiare Niente

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova
  • Cosa Vedere a Rodi
  • Cosa Vedere a Santorino
  • Come Pulire la Giada
  • Cosa Vedere a Genova

Handcrafted with on the Genesis Framework