• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Casa / Come Realizzare Candele in Casa

Aggiornato il 12 Febbraio 2023

Come Realizzare Candele in Casa

La creazione di candele può essere un hobby divertente e rilassante, bastano poche semplici accortezze.

Le candele sono un ottimo oggetto di arredamento, creano un’atmosfera rilassante e possono essere anche un’idea regalo interessante per i nostri cari, soprattutto se create con le nostre mani.

Occorrente

Per fare delle candele fatte in casa bastano pochi semplici materiali pentolini o pentole vecchi che ormai non usiamo più
cera
stoppini
stampi
Scegliere una buona cera è molto importante, da questo dipende la buona riuscita di una candela e la sua qualità.

Ne esistono di svariati tipi, le più utilizzate sono: paraffina, cera d’api e stearina.

La scelta della cera

La migliore cera, nonchè la più costosa, è certamente quella d’api. Questa infatti non rilascia sostanze nocive se scaldata, al contrario della più nota paraffina.

Se preferiamo utilizzare la paraffina scegliamone una di buona qualità spendendo qualche soldo in più, una paraffina economica ma scarsa produrrà delle candele mediocri e potrebbe anche rilasciare sostanze tossiche.

Possiamo anche utilizzare una miscela di queste due cere, con l’esperienza riusciremo a creare una buona miscela adatta alle nostre esigenze.

Come sciogliere la cera

Il primo step è ovviamente lo scioglimento della cera, muniamoci quindi di un vecchio pentolino e cominciamo a sciogliere la cera che abbiamo deciso di utilizzare a bagnomaria, prestando sempre attenzione per evitare che bruci e diventi irrimediabilmente inutilizzabile.

Questo è il momento adatto per aggiungere i coloranti se vogliamo delle candele colorate, dei semplici pastelli a cera vanno più che bene per colorare le nostre candele, aggiungendone un pezzetto alla volta finchè non avrà raggiunto il colore desiderato.

Se vogliamo creare delle candele profumate, possiamo adesso aggiungere qualche goccia dell’essenza che abbiamo scelto, senza esagerare.

La creazione della candela

Una volta sciolta la cera, gran parte del lavoro è ormai fatto: non resta che posizionare gli stoppini negli stampi e colare, facendo estrema attenzione, la cera.

Per favorire la solidificazione, poniamo gli stampini in freezer per qualche minuto.

Una volta che le candele saranno pronte, possiamo utilizzarle per arredare la nostra casa, per fare un gradito regalo ai nostri amici e parenti o per creare un’atmosfera romantica in vista di un’occasione speciale.

Se le candele non sono riuscite bene, non fatevi prendere dallo sconforto e riprovate ancora, l’arte della produzione delle candele è difficile ma col tempo migliorerete sicuramente

Articoli Simili

  • Prodotti per Pulire il Bronzo – Come Scegliere

  • Come Utilizzare l’Acqua di Colonia

  • Come Fare la Barba

Luisa Lanza

About Luisa Lanza

Luisa è una appassionata blogger che si occupa di casa, bellezza e lavoretti di fai da te. Ha sempre avuto una passione per la creazione e la personalizzazione degli ambienti domestici e per la cura della propria bellezza naturale. Ha deciso di condividere la sua passione e la sua esperienza con il mondo, creando un blog dove pubblica consigli e tutorial su come rendere la propria casa accogliente, bella e funzionale.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza e Forma Fisica
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempo

Ultimi Articoli

  • Come coltivare i pomodori datterini in vaso
  • Come si lavano i cuscini in memory
  • Come lavare il frigorifero
  • Come togliere giallo della candeggina
  • Come lavare una coperta di lana

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework