• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Bellezza e Forma Fisica / Come Preparare un Balsamo Corpo

Aggiornato il 12 Febbraio 2023

Come Preparare un Balsamo Corpo

Il balsamo corpo Copacabana si presenta come un panetto solido che si deve utilizzare sotto la doccia, infatti a contatto con la pelle bagnata si scioglie e rilascia le sue sostanze idratanti. Può essere considerato un balsamo per il corpo e lo si può trovare anche in commercio nei negozi che vendono saponi al dettaglio.

Cosa sono i balsami corpo

Il balsamo corpo è un prodotto cosmetico utilizzato per idratare e nutrire la pelle. Con la sua consistenza cremosa e le sue proprietà idratanti, il balsamo corpo è un’ottima soluzione per chi desidera mantenere la pelle morbida e liscia. In questo articolo, vedremo in dettaglio le caratteristiche di questo prodotto cosmetico e come scegliere il balsamo corpo più adatto alle nostre esigenze.

Tipi di balsamo corpo
Esistono molti tipi di balsamo corpo sul mercato, ognuno con caratteristiche specifiche e proprietà diverse. Ad esempio, ci sono balsami corpo rassodanti, che aiutano a tonificare la pelle, o balsami corpo lenitivi, che sono adatti per le pelli sensibili o irritate. Inoltre, esistono balsami corpo profumati, che hanno un aroma gradevole, o balsami corpo nutrienti, che aiutano a nutrire la pelle in profondità.

Ingredienti
Quando si sceglie un balsamo corpo, è importante verificare la lista degli ingredienti. I balsami corpo più efficaci sono quelli che contengono ingredienti naturali e nutrienti, come l’olio d’oliva, l’olio di cocco o l’aloe vera. Questi ingredienti aiutano a idratare e nutrire la pelle, mantenendola morbida e liscia. Inoltre, è importante evitare di scegliere balsami corpo che contengono ingredienti aggressivi o irritanti, come la paraffina o i conservanti artificiali.

Textura
La consistenza di un balsamo corpo è molto importante per la sua efficacia. Una consistenza troppo liquida può rendere difficile l’applicazione e la distribuzione uniforme del prodotto sulla pelle, mentre una consistenza troppo densa può essere difficile da massaggiare e può lasciare la pelle unta e appiccicosa. Per questo, è importante scegliere un balsamo corpo con una consistenza cremosa e leggera, che si massaggi facilmente sulla pelle e che si assorba rapidamente.

Profumazione
Molti balsami corpo sono profumati con fragranze naturali o artificiali. Se si preferisce un prodotto con un aroma gradevole, è importante scegliere un balsamo corpo profumato con fragranze naturali, come l’essenza di lavanda o di rosa. Tuttavia, se si è sensibili agli odori o se si soffre di allergie, è meglio scegliere un balsamo corpo senza profumo o con una profumazione molto leggera.

Occorrente

Burro di karitè
Burro di cacao
Amido di riso
Mandorle
Fagioli azuki
Olio essenziale di limone
Olio essenziale di lavanda

Preparazione

Prendi un contenitore di vetro e mettici 60 grammi di burro di karitè e 10 grammi di burro di cacao. Siccome la consistenza del burro è molto dura, metti il contenitore a riscaldare a bagnomaria per far squagliare il composto. Nel frattempo devi preparare il resto degli ingredienti che andrai ad aggiungere ai 2 burri.

In un frullatore fai macinare 1 cucchiaio di fagioli azuki, facilmente reperibili in commercio, e una manciata di mandorle dolci con la buccia. Devi ottenere un macinato fino, quindi se non sei soddisfatto aiutati con un frullatore ad immersione. Quando vedi che i 2 burri hanno una consistenza liquida, versali in un contenitore più grande e frullali con le fruste per 3/4 minuti, poi aggiungi mezzo cucchiaino di amido di riso (che può essere sostituito con la farina di riso) e fai amalgamare il tutto. Metti i 2 burri con l’amido in frigo per 3 minuti esatti per raffreddarli.

Passato il tempo di riposo, prendi il contenitore dal frigo e aggiungi il resto degli ingredienti: il macinato di fagioli e mandorle, e miscelate il tutto. Quando il composto è tiepido aggiungi l’olio essenziale, 5 gocce di olio essenziale di lavanda e 8 gocce di olio essenziale di limone. Prendi un contenitore di plastica o silicone e versaci il tutto, fai raffreddare il prodotto e ogni tanto mischialo per non fare addensare tutte le particelle sul fondo. Quando è completamente freddo, richiudi il contenitore, e mettilo in frigo per una notte intera. Il giorno seguente estrai il panetto completamente solidificato senza fare forti pressioni sul contenitore, altrimenti si sgretola.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Acqua di Colonia

  • Come Fare la Barba

  • Come Applicare il Fondotinta Senza Macchiare Niente

Luisa Lanza

About Luisa Lanza

Luisa è una appassionata blogger che si occupa di casa, bellezza e lavoretti di fai da te. Ha sempre avuto una passione per la creazione e la personalizzazione degli ambienti domestici e per la cura della propria bellezza naturale. Ha deciso di condividere la sua passione e la sua esperienza con il mondo, creando un blog dove pubblica consigli e tutorial su come rendere la propria casa accogliente, bella e funzionale.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza e Forma Fisica
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempo

Ultimi Articoli

  • Come lucidare la plastica trasparente
  • Come lucidare la plastica opacizzata
  • Come sbiancare le lenzuola ingiallite
  • Come stirare una camicia senza ferro da stiro
  • Come togliere il filtro della lavatrice

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework