• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Altro / Cosa Vedere a Sintra

Cosa Vedere a Sintra

La cittadina portoghese delle fiabe, patrimonio dell’Unesco, è davvero splendida. I colori e l’atmosfera rendono speciale questa bellezza vicino Lisbona. Tante le cose da vedere, l’ideale è fermarsi almeno tre giorni. Con questa guida vogliamo rendere più semplice visitare Sintra.

La prima cosa da fare è raggiungere Lisbona. Da Lisbona per raggiungere Sintra abbiamo treni frequenti. Partiamo dalla centralissima stazione chiamata Rossio. In circa 50 minuti abbiamo raggiunto questa splendida località. Appena arrivati, in stazione troviamo l’ufficio turistico dove anche in italiano ci daranno le imformazioni giuste per visitare Sintra.

La prima bellezza da visitare è senza dubbio il Palacio de Pena. Il castello fatato del secolo XIX, si raggiunge con l’autobus cittadino che si arrampica su in collina e che si prende vicino alla stazione dei treni. La visita a questa bellezza ci porterà via circa mezza giornata. Altra bellezza da visitare è il Palacio nacional de Queluz, fuori Sintra.

Anche in questo caso prendiamo il treno per Sintra e scendiamo a una delle seguenti stazioni: Queluz, Belas o monte Abraao. Raggiungiamo il palazzo in circa 15 minuti a piedi dalla stazione, se vogliamo ci sono i taxi comunque molto economici. Ricordiamo comunque che il paese di Sintra è visitabile a piedi, e questo la rende ancora più affascinante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Vedere a Rodi

  • Cosa Vedere a Santorino

  • Cosa Vedere a Genova

  • Come Cresce la Barba e Quando Bisogna Tagliarla

  • Come Funziona la Depilazione Brasiliana

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova
  • Cosa Vedere a Rodi
  • Cosa Vedere a Santorino
  • Come Pulire la Giada
  • Cosa Vedere a Genova

Handcrafted with on the Genesis Framework