• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Altro / Cosa Vedere a Rodi

Cosa Vedere a Rodi

E’ la più grande isola del Dodecaneso ed offre spiagge per tutti i gusti. Stiamo parlando di un viaggio a Rodi, un’isola così diversa tra la parte moderna e quella antica, medievale, che si sviluppa attorno al porto e lungo le vecchie fortificazioni. Famosa per il Colosso di Rodi, enorme statua raffigurante il dio Helios, era posizionata all’ingresso del porto ed era considerata una delle sette meraviglie del mondo. Sull’isola ci sono diversi aeroporti, ma l’unico ad oggi attivo è l’Aeroporto Diagoras. Rodi è anche conosciuta come la perla del Mar Egeo per il suo clima ideale, con più di 300 giorni di sole all’anno.

Diventata patrimonio dell’UNESCO nel 1988, la Città Vecchia, o Medievale, si sviluppa intorno al porto. Centro nevralgico era il Castello, abitato dai Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme. All’interno si trovavano diversi edifici come l’Ospedale, l’Armeria e il palazzo del grande Maestro. Nel primo edificio oggi si trova il Museo Archeologico, con molti reperti di altissimo valore e il museo del folklore , con costumi tradizionali e oggetti di uso quotidiano.

 

Da non perdere a Rodi
Da visitare poi è il Grande Albergo delle Rose, negli anni Trenta considerato il miglior albergo del Mediterraneo. L’albergo si sviluppava su tre piani con mansarde e scantinato. Oggi è diventato sede del Casino di Rodi.

Da non perdere è la Moschea di Solimano, famosa per la sua facciata completamente rosa a causa del particolare intonaco utilizzato per l’esterno. Oggi non è aperta ai turisti, ma è luogo di preghiera per la comunità turca dell’isola.

 

Artigianato e cucina locale
La città di Rodi è l’ideale anche per chi ama lo shopping. Lungo la via Hippocrates infatti, si possono trovare numerosi negozi di souvenir, ristoranti e caffè dove riposarsi al sole. Rodi infatti offre anche una gamma di sapori davvero unica. Si possono trovare ristoranti con tavolino sulla spiaggia dove assaggiare il pesce appena pescato, ma anche trattorie dove assaggiare piatti tipici come il capretto al forno con fagioli o ceci e le tipiche chiacchiere con miele, noci, sesamo e cannella.

Per chi è alla ricerca dei sapori di Rodi, da provare sicuramente il formaggio feta, tipico del luogo, ma anche una salsina davvero particolare, il tzatziki, composta da yogurt greco, cetrioli e aglio, che accompagna il pesce fresco ma anche piatti di agnello, molto usato nell’isola.

 

Sport o relax… in spiaggia
Ma i viaggi a Rodi sono anche perfetti per chi ama le belle spiagge e qui non c’è che l’imbarazzo della scelta. Per gli appassionati di windsurf, la costa ideale è quella ovest, battuta dal vento, con paesaggi sconfinati e mare cristallino. Se invece si preferisce il vero relax, abbandonarsi sulla spiaggia e prendere un po’ di sole o fare lunghi bagni, la spiaggia perfetta è quella in onore di Anthony Quinn, nella località di Ladikò.

Famosa per la continua movida e per i numerosi turisti, Faliraki è la più famosa spiaggia di Rodi, con sabbia dorata e fondale roccioso. Locali, ristoranti, negozi, dove divertirsi durante tutto il giorno.

Sulla spiaggia più lunga dell’isola infine, nella parte settentrionale della città, si trova il litorale più mondano, con alberghi di lusso, il Casino e l’Acquario. All’interno, la struttura è decorata con rocce e conchiglie naturali ed è costituito da 40 vasche al cui interno si possono trovare numerose varietà di specie marine.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Vedere a Santorino

  • Cosa Vedere a Genova

  • Come Cresce la Barba e Quando Bisogna Tagliarla

  • Come Funziona la Depilazione Brasiliana

  • Come Funziona la Depilazione con Ago e Filo

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova
  • Cosa Vedere a Rodi
  • Cosa Vedere a Santorino
  • Come Pulire la Giada
  • Cosa Vedere a Genova

Handcrafted with on the Genesis Framework