• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Il Senso del Lusso

Cose di Casa per Tutti

You are here: Home / Cucina / Cosa Sono le Fibre Alimentari

Cosa Sono le Fibre Alimentari

Se desiderate aumentare l’apporto di fibre nella vostra alimentazione, state compiendo un ottimo passo in avanti per mangiare in modo corretto. Gli alimenti ricchi di fibre sono molti e comportano notevoli benefici per l’organismo. Vediamo insieme quali sono gli alimenti ad alto contenuto di fibre e quali sono gli effetti positivi che hanno sulla nostra salute.

Le fibre alimentari sono dei carboidrati che il corpo non trattiene e che se assunte insieme a un’adeguata quantità di liquidi, si muovono rapidamente e in modo relativamente facile attraverso il tratto digerente, aiutandolo in questo modo a svolgere al meglio le proprie funzioni, eliminando gli scarti e assieme a essi anche un alto numero di tossine. Per questo motivo le fibre aiutano a combattere la stitichezza e altri problemi digestivi.

Le fibre provengono maggiormente dai vegetali: verdura, frutta, cereali e legumi. Le fibre possono essere: insolubili o solubili, a seconda della loro capacità di dissolversi nell’acqua. In entrambi i casi il loro ruolo nel processo digestivo, è fondamentale.

Fibre non solubili
Le fibre non solubili si trovano nei seguenti alimenti: prodotti integrali, verdure a foglia scura, fagiolini, crusca di frumento e mais, semi, noci e nelle bucce di frutta e verdura. Questo tipo di fibre non solo aiutano l’intestino nella sua funzione primaria, ma sono in grado anche di bilanciarne il PH, evitando la formazione di microbi e batteri che possono essere la causa di varie malattie del colon.

Fibre solubili
Le fibre solubili si trovano nei seguenti alimenti: avena, noci, semi, legumi, patate dolci, mele, pere, prugne, semi di lino, prugne, frutti di bosco, fagioli e piselli secchi. A differenza delle fibre non solubili che non possono essere in alcun modo digerite, questo tipo di fibre vengono digerite lentamente. La digestione lenta di queste fibre aumenta il senso di pienezza e permette di rallentare l’assorbimento da parte dell’organismo sia dei carboidrati, che in questo modo danno un maggiore senso di sazietà e sia degli zuccheri, che se assorbiti lentamente aiutano a regolare il livello di zucchero nel sangue.

Una dieta ricca di fibre aiuta pertanto a ridurre i rischi di problemi cardiaci e intestinali e anche della comparsa del diabete, del colesterolo o di altre malattie metaboliche. Le fibre, come accennato sopra, regalano inoltre un senso di sazietà, e per questo motivo sono spesso introdotte nelle diete per dimagrire. Le donne dovrebbero assumere dai 21 ai 25 grammi di fibre al giorno, mentre gli uomini dai 30 ai 38 grammi. Possiamo dire che un apporto di circa 30 grammi di fibre al giorno è in linea con i parametri di un’alimentazione sana.

Nel caso l’apporto di fibre sia eccessivo possono verificarsi problemi intestinali o un assorbimento sbagliato delle vitamine e dei sali minerali.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova

  • Cosa Sono i Bagel

  • Cosa Sono le Crudità

  • Come Preparare i Pancake

  • Come Utilizzare lo Sciroppo d’Acero

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come si Leggono le Etichette delle Uova
  • Cosa Vedere a Rodi
  • Cosa Vedere a Santorino
  • Come Pulire la Giada
  • Cosa Vedere a Genova

Handcrafted with on the Genesis Framework