Uno dei problemi che molte donne hanno è quello di trovare dei modi per potersi depilare, in maniera particolare in alcune zone del corpo. Oggi parliamo in maniera particolare delle ascelle, una zona molto sensibile del corpo che può essere rasata o depilata con diversi metodi. Tra le varie opzioni ci sono il laser, la cera a caldo, la cera a freddo, le creme o il rasoio. Uno dei metodi più usato, anche perché permette di avere dei risultati più duraturi, è quello della ceretta. E’ facile trovare un salone di bellezza che possa fare la ceretta alle ascelle, così come acquistare dei prodotti per il fai da te. Tuttavia, ci si potrebbe chiedere se la ceretta è un sistema sicuro per questa zona del corpo che, lo ripetiamo, è decisamente sensibile.
Tra gli aspetti negativi della ceretta ci sono il dolore e la possibilità di ecchimosi, oltre che un leggero sanguinamento, dato che solitamente quando si strappano i peli con questo metodo, si rimuove anche un sottile strato di pelle. Questa cosa può lasciare la pelle più vulnerabile alle irritazioni e alle infezioni. Inoltre, si potrebbero avere delle lievi ustioni se la cera è troppo calda. Inoltre, alcune persone ritengono che, nel corso del tempo, la ceretta ripetuta troppe volte può scurire la pelle o causare la perdita di elasticità.
Inoltre ci potrebbe essere qualche rischio di infezione relativa al riutilizzo della cera in un salone. Se la cera viene riscaldata più volte ed usata su più clienti, e se un pezzo di pelle dovesse finire nella cera, questo potrebbe portare dei germi. Per evitare ogni preoccupazione, meglio chiedere al proprietario del salone come si comporta in questo senso.
Nel complesso, fare la ceretta alle ascelle è un metodo efficace e relativamente sicuro di rimozione dei peli, utilizzato da sempre più persone.